13 Gennaio 2012 /Scaricail documento in formato PDF
Blog
Numeri fatti, tendenze e commenti
Roberta Romei ROMA – 12 GENNAIO 2012 – Il segno negativo circa presenze e incassi nei cinema italiani ( - 7,92% di presenze e -10,03% di incassi nel 2011 rispetto al…
Furbizie tecniche e commerciali.
Gustoso e triste, dice una mia amica. FULVIA CAPRARA ROMA Un tempo la colpa era tutta della tv commerciale. Solo sul piccolo schermo, soprattutto quello privato, era permesso "spezzare le emozioni",…
Il programma del Bif&st 2012
Nel corso della conferenza stampa svoltasi il 12 gennaio al Cineporto di Bari sono state annunciate le linee generali del programma del Bif&st 2012 dall’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della…
La nuova Cinecittà
Il 28 dicembre 2011 Cinecittà Luce s.p.a, Istituto Luce – Cinecittà S.r.L., i segretari nazionali di Slc Cgil – Fistel Cisl e Uilcom Uil , il consigliere delegato dell’associazione stampa romana,la…
I nostri limiti strutturali.
Ecco di cosa parliamo quando si citano i limiti strutturali del nostro Paese... E’ partita ufficialmente ieri l’avventura europea di Netflix che, come anticipato da e-duesse (vedi agenzia http://www.e-duesse.it/News/Home-video/Netflix-l-Italia-puo-attendere-117154) esordisce dapprima…
Premiazione "Max Fest 2011" a Massafra domenica 15 gennaio
Domenica 15 gennaio alle ore 18.30 si terrà presso il Palazzo della Cultura di Massafra in Piazza Garibaldi la cerimonia di premiazione dei due vincitori dell’edizione 2011 del Max Fest -…
WORKSHOP INTERNAZIONALE CINE REGIO KIDS
Prosegue anche per il 2012 la collaborazione tra BUFF:ff Financing Forum e Cine Regio Kids con un workshop nell’ambito del Forum che approfondisce le nuove opportunità commerciali per produttori e distributori…