Skip to content
Search for:
Apulia Film Commission
MENUMENU
  • Ente
    • HomeText
    • Chi siamo
    • Soci
    • Board e staff
    • Bandi e fornitori
    • Determinazioni di affidamento
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Afc Vintage
    • Production Guide
  • Fondi
    • Fondi aperti
      • Apulia Development Film Fund
      • Apulia Film Fund
      • Social Film Production con il SUD
      • Apulia Short & Digital Production
    • Fondi chiusi
      • Apulia Regional Film Fund
      • Apulia Promotion Film Fund
  • Film
    • Girati in Puglia
    • Girano in Pugliagirano-in-puglia
  • Progetti
    • Progetti attivi
      • Apulia Film Forum
      • Centro studi AFC
      • Mediateca Regionale Pugliese
      • SERVIZIO CIVILE
      • REEL
    • Progetti terminati
      • CIAK
      • CIRCE
      • RECON
      • Social Film Fund con il Sud
      • Puglia Experience
      • Progetto Memoria
      • Circuito d'autore
      • Frontiere
      • EuroScreen
      • ArTVision
      • I MAKE
      • Closing the Gap
      • Enter Europe
      • Levante Diaries
  • Strutture
    • Apulia Film House
    • Cineporto Bari
    • Cineporto Lecce
    • Cineporto Taranto
  • Amministrazione
    Trasparente
Search for:
Il passato è una terra straniera
Home
/
Il passato è una terra straniera

Tag: Il passato è una terra straniera

9 Maggio 2013 by Daniela Tonti
Eventi

Ho visto Bari / "Il passato è una terra straniera"

Per il terzo appuntamento della rassegna “Ho visto Bari…”, giovedì 9 maggio alle 20.30 al Cineporto di Bari, proiezione del film “Il passato è una terra straniera” di Daniele Vicari, tratto…

Read more
16 Marzo 2009 by Raffaella Del Vecchio
Archivio

"Il passato é una terra straniera" vince a Miami

Sabato 14 Marzo, "Il passato é una terra straniera" diretto da Daniele Vicari prodotto da Fandango ed R&C Produzioni e con il contributo della Apulia Film Commission, ha vinto il gran…

Read more
12 Febbraio 2009 by Raffaella Del Vecchio
Cinema in Puglia

119-IL PASSATO E' UNA TERRA STRANIERA

IL PASSATO E’ UNA TERRA STRANIERA di Daniele Vicari con Elio Germano e Michele Riondino Due giovani appartenenti a differenti classi sociali e a diversa educazione si legano d’amicizia. Il legame…

Read more
Il passato è una terra straniera
25 Settembre 2008 by Daniela Tonti
Produzioni 2008

Il passato è una terra straniera

di Daniele Vicari  Bari: Giorgio, classico bravo ragazzo e laureando in giurisprudenza, si sente un po’ fuori luogo negli ambienti frequentati con la fidanzata. Durante un'elegante festa natalizia difende uno sconosciuto,…

Read more
11 Settembre 2008 by Raffaella Del Vecchio
Comunicati Stampa

Il passato é una terra straniera al Festival di Roma

Apulia Film Commission comunica che il film "Il passato è una terra straniera" di Daniele Vicari, quasi interamente girato in Puglia con il sostegno della AFC, è uno dei film in…

Read more
31 Dicembre 2007 by Apulia Film Commission
Casting

Concluse le riprese del film "Il passato è una terra straniera" di Daniele Vicari.

Per 6 settimane Bari ha accolto il cast artistico e tecnico, diventando protagonista indiscussa della scena. In tanti – circa 900 persone – hanno partecipato alle riprese, come comparse o figuranti,…

Read more
30 Ottobre 2007 by Raffaella Del Vecchio
Casting

IL PASSATO E' UNA TERRA STRANIERA

Sono cominciate lunedì 5 Novembre, e per 6 settimane, le riprese in Puglia del film tratto dal romanzo vincitore del Premio Bancarella 2006 "Il passato è una terra straniera". A Bari…

Read more
Cerca
Search for:
Social

Apulia Film House, Bari c/o Fiera del Levante –  Lungomare Starita 1 – 70132 BARI
Tel.: +39.080.9731300 – P.I.: 06631230726
Email:  email@apuliafilmcommission.it – Pec:  email@pec.apuliafilmcommission.it

Apulia Film Commission
  • Home
  • Whistleblowing
  • Area Riservata
  • Privacy Policy
  • RSS
  • Rassegna stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Instagram
  • Spotify
  • Twitch
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Se vuoi proseguire accetta i cookie. Privacy policySiNo