di Andrea Adriatico Primi anni ’70. A partire dal liceo milanese in cui Mario Mieli non nasconde la propria omosessualità dicendo di chiamarsi Maria, si affrontano le tappe della vita privata…
di Andrea Adriatico Primi anni ’70. A partire dal liceo milanese in cui Mario Mieli non nasconde la propria omosessualità dicendo di chiamarsi Maria, si affrontano le tappe della vita privata…
La storia di Mario Mieli, primo intellettuale italiano studioso delle teorie di genere, attivista omosessuale, scrittore e performer nell’Italia degli anni Settanta, raccontata nel film “Gli anni amari” di Andrea Adriatico.…
Di Benito Ravone Uno sguardo discreto ed emozionale alle vicende della Brindisi dei difficili anni Novanta. Location: Brindisi
Di Corrado Punzi “l’espressione con cui Dante Alighieri si riferisce alla dinastia sveva, Soave, degli Hohenstaufen, paragonando il loro dominio sull’Italia meridionale alla potenza impetuosa del vento. Il terzo vento di…
Di Sydney Sibilia La banda dei ricercatori è tornata: l'associazione a delinquere "con il più alto tasso di cultura di sempre" di Smetto quando voglio decide di ricostituirsi quando una poliziotta offre al…
Di Enzo Monteleone L’ispettore Marco Giordano scopre il traffico di rifiuti tossici nelle discariche abusive della Terra dei Fuochi, ma le sue indagini vengono ostacolate e messe a tacere. Dopo…