Lunedì 10 e martedì 11 marzo 2014, alle ore 20:15, presso in Cinema Armenise di Bari (Via Pasubio178), nell’ambito della rassegna “Il tempo sospeso”, sarà proiettato il documentario “Temporary Road. (una)…
Categoria: News
news
"Donne, sud e mafia" a Bari venerdì 7 marzo
Bari. Venerdì, 7 marzo, alle 17,30, presso la Taverna, Via Nicolai 67, il Centro documentazione e Cultura delle donne e l'Archivio di genere – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione,…
"Short Roads" contest per videomaker di Motoria
"Short Roads", il primo contest per videomakers di Motoria, nasce dal desiderio di supportare ed integrarsi profondamente con la quinta edizione del Bif&st – Bari International Film Festival – di cui Motoria è sponsor.…
Fino al 13 Marzo è possibile votare il progetto Terra Piatta di Vessel
Terra Piatta è il progetto di Vessel che mira alla creazione di un hub di ricerca e di produzione tra pratica artistica, didattica, agricoltura nell’area pugliese di Capitanata, che intende far convergere buone pratiche…
Festival Gian Maria Volonté - Tributo venti anni dopo
Il poster ufficiale del Bif&st 2014 – Bari, 5-12 aprile – è dedicato a Gian Maria Volonté. Per ricordare il grande attore teatrale, cinematografico e televisivo – che il 9 aprile…
Ascolti record per "Braccialetti Rossi" girata in Puglia con il sostegno di AFC
Il record di ascolti per l’ultima puntata di “Braccialetti Rossi”, 7.231.000 milioni di spettatori e il 25,94% di share, andata in onda ieri sera su RaiUno suggella l’enorme successo della fiction rivelazione dell’anno diretta da Giacomo…
Cinque pugliesi finalisti ai Corti d'Argento
Cinque pugliesi finalisti ai Corti d’Argento 2014, selezionati dai Giornalisti Cinematografici del SNGCI tra i film presentati in una trentina di Festival (specializzati e non) che danno sempre maggiore attenzione al…
"La grande illusion" di Jean Renoir lunedì nel Circuito d'Autore
Uno dei grandi capolavori del Novecento “La grande illusion” di Jean Renoir in versione originale, manifesto di pacifismo e che per questo rischiò la distruzione da parte dei nazisti, torna vivere…