1 Aprile Cinema e Video International - Bollywood piccoli numeri crescono La Repubblica - Ed. Bari - In 55mila per il Bif&ST, nel 2013 raddoppia La Gazzetta del Mezzogiorno - Il…
Blog
I premi del Bif&ST 2012
La giuria internazionale della sezione ItaliaFilmFest/Lungometraggi composta da 5 prestigiosi critici stranieri: Klaus Eder, presidente, Noura Borsali, Olga Klingenberg, Paulo Portugal e Pablo Utin, al motto "la critica internazionale giudica il…
Giulio Mastromauro finalista al RIFF 2012
Sono cinque le sceneggiature finaliste al RIFF 2012 (Roma Independent Film Festival), tra queste "Ariel" del regista e sceneggiatore molfettese Giulio Mastromauro. (altro…)
"In me non c'è che futuro" al Cineporto di Bari
Lunedì 2 aprile alle 11 al Cineporto di Bari, è convocata la conferenza stampa di presentazione del documentario "In me non c’è che futuro…" -Ritratto di Adriano Olivetti – di Michele…
Camfemlav: bando di concorso per cortometraggi
L’Ufficio di parità della Provincia di Taranto, in capo alla Consigliera di parità supplente d.ssa Giuseppina Di Cesare, organizza "Camfemlav" un Festival Nazionale di cortometraggi sul tema del lavoro femminile. (altro…)
Horror vacui
Ogni volta, a questo punto del nostro festival, io provo una cosa strana che definisco "malinconia del futuro". Già so, insomma, che mi mancherà il BIf&st. I suoi film, gli sguardi…
Lezioni di produzione
In questi giorni di Bif&st mi capita di condurre incontri con produttori italiani a confronto con un pubblico attentissimo e preparato.Presentare Donatella Botti, Angelo Barbagallo e Riccardo Tozzi è stato il…
"Lutto di civiltà" di Pierluigi Ferrandini in concorso al RIFF
Il cortometraggio "Lutto di civiltà" di Pierluigi Ferrandini, incentrato sulla figura di Giuseppe Di Vagno a 90anni dal suo assassinio per mano dei fascisti (Mola di Bari 1921), sarà in concorso…