Apulia industry days 2025

Camera di Commercio di Bari, 24-27 marzo 2025

24 marzo – 9:30-18:00 – Sala Ambrosi

IFC Training (evento privato)

Saluti istituzionali - Donato Pentassuglia - Assessore all’Agricoltura, Risorse Idriche, Tutela delle Acque e Autorità Idraulica della Regione Puglia | Luciana Di Bisceglie - Presidente della Camera di Commercio di Bari | Anna Maria Tosto - Presidente Apulia Film Commission | Oscar Iarussi - Direttore artistico Bifest | Coordinamento IFC

Panel - Tutto quello che avreste voluto sapere sui mercati e non avete mai osato chiedere - Come sceglierli, come prepararsi. A cura di Alessandra Pastore

Pranzo offerto dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia

Panel - Buio in sala e futuro luminoso - Una stagione nuova di collaborazione tra film commission, distributori ed esercenti. A cura di Luigi Lonigro e Mario Lorini

Tavoli di lavoro - Raccolta di criticità e istanze da presentare in plenaria per sottoporre richiesta di formazione specifica in secondo momento da remoto

25 marzo – 9:30-15:00 – Sala Ambrosi

IFC Training (evento privato)

Panel - È la stampa, bellezza! - Comunicazione della produzione, promozione delle opere cinematografiche e valorizzazione dei territori. A cura di Donatella Tosetti e Daniela D'Antonio

Pranzo offerto dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia

********************************

26 marzo – 10:00-15:00 – Sala Ambrosi

La Puglia che produce - Strumenti e strategie a supporto della filiera audiovisiva - Tavola rotonda tra le Associazioni di Categoria e i rappresentanti della Regione Puglia, dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, delle agenzie regionali ARTI, ARET/Pugliapromozione, PugliaCulture e Apulia Film Commission. L’incontro sarà un’occasione per presentare programmi, progetti e opportunità a sostegno delle PMI pugliesi del settore audiovisivo.

Intervengono:

Michele Emiliano - Presidente della Regione Puglia

Alessandro Delli Noci - Assessore della Regione Puglia allo Sviluppo economico, digitale e politiche giovanili

Donato Pentassuglia - Assessore all’Agricoltura, Risorse Idriche, Tutela delle Acque e Autorità Idraulica della Regione Puglia

Francesco Paolicelli - Presidente della IV Commissione regionale Sviluppo Economico della Regione Puglia

Luciana Di Bisceglie - Presidente della Camera di Commercio di Bari

Anna Maria Tosto - Presidente di Apulia Film Commission

Paolo Ponzio - Presidente di Puglia Culture

Francesco Cupertino - Consigliere d’Amministrazione ARTI

Luca Scandale - Direttore Generale di Pugliapromozione

Antonio Parente - Direttore Generale di Apulia Film Commission

Corrado Azzollini - Presidente nazionale del settore Cinema e Audiovisivo di Confartigianato

Ivan D’Ambrosio - Presidente di Cna Cinema e audiovisivo Puglia

Modera:

Leonardo Paulillo - Segretario Generale Audiovisivo Italiae

Si prevede un intervento di Dario Di Mella - Rappresentante del Comparto Audiovisivo e Cinema Auto Organizzato

Aperitivo offerto dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia

********************************

27 marzo – 10:00-11:00 – Sala Azzurra

Bilancio Sociale 2024 di Apulia Film Commission - Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission, presenterà alla stampa e agli operatori di settore i risultati conseguiti nell’ultimo anno di attività e gli obiettivi futuri della Fondazione.

27 marzo – 11:30-13:00 – Sala Azzurra

#mareAsinistra - La strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti e le opportunità che l’Europa ha riservato per le professionalità del cinema e dell’arte

Intervengono:

Sebastiano Leo, Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale Regione Puglia

Silvia Pellegrini, Direttora Dipartimento Politiche per il lavoro, Istruzione e Formazione Regione Puglia 

Cristiano Carriero, Storyteller e CEO de La Content

Euclide Della Vista, Presidente Fondazione ITS Academy Apulia Digital

Rocco De Franchi, Direttore Struttura Speciale Comunicazione istituzionale

Un incontro per illustrare le politiche messe in atto dalla Regione Puglia nella formazione finalizzata a creare lavoro nell’industria dell’audiovisivo e per scoprire la strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti #mareAsinistra, insieme alle opportunità che l’Europa ha riservato alle professionalità del cinema e dell’arte.