“La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel novembre del 1999. Dal 2000 essa viene…

news
“La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel novembre del 1999. Dal 2000 essa viene…
Si svolgeranno nei prossimi giorni tra Sava, in provincia di Taranto, e San Cataldo, in provincia di Lecce, le riprese del cortometraggio dal titolo “L’estate di Virna”, con protagonisti Anna Safroncik…
Il Consiglio di Amministrazione di Apulia Film Commission, ricostituito a seguito dell’Assemblea Generale dei Soci tenutasi il 25 gennaio scorso, ha ritenuto il dott. Parente responsabile dei fatti a lui ascritti.…
La Fondazione Apulia Film Commission comunica che in data odierna, martedì 25 gennaio 2022, l’Assemblea dei Soci si è riunita per nominare tre nuovi Consiglieri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione.…
MICHELE SAMBIN: Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film/video/installazioni/performance/sculture/disegni/dipinti un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Inaugurazione: 29 gennaio ore 18 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo…
Il Comitato di selezione della 13.a edizione del Bif&st 2022, in programma a Bari dal 26 marzo al 2 aprile, ha avviato i lavori di selezione dei film ammissibili alle varie…
Il cinema sperimentale nel suo complesso rapporto con le arti, partendo dalla produzione di Michele Sambin, pioniere della videoarte che da mezzo secolo fa dialogare musica, pittura e immagini al quale…
Si comunica che gli uffici e i Cineporti di Apulia Film Commission resteranno chiusi per le festività natalizie sino a venerdì 7 gennaio.